VIA DEL SALE.....BIKE TOUR da Limone Piemonte a Ventimiglia

Giro che ha inizio da Limone Piemonte. Collocato in prossimità del valico del Colle di Tenda, Limone è stato storicamente un luogo di passaggio tra il Piemonte e la costa ligure e provenzale e viceversa. Il percorso, attraverso suggestive strade sterrate,militari/sentieri, lungo il crinale italo-francese, spesso ricalca l’anticha via di comunicazione che univa la costa con la pianura padana: era, denominata la “vie del sale”. Ha svolto la funzione di strada di collegamento e di commercio, per chi portava oltre al sale anche l’olio e le merci d’oltremare dai porti della costa ai mercati della ricca pianura padana. Attraverseremo Colli e Passi, incontreremo imponenti strutture militari (forte Centrale eretto nel 1881),percorreremo in parte, il denominato “sentiero degli Alpini”. Con vari sali e scendi,bellissimi single track, panorami Dolomitici, raggiungeremo il Passo di Fonte Dragurina (1.810 m.) dove finalmente vediamo il mare. Dopo interminabile discesa prevalentemente sterrata, raggiungiamo Ventimiglia e il Mare. Da qui con il treno, che risalirà tutta la Val Roya, rientreremo a Limone Piemonte a recuperare i nostri mezzi.Tre giorni indimenticabili, sulla via più classica dalle Alpi al Mare.

Il tour La Via del Sale, è un tour itinerante, si alloggia in Rifugi gestiti. Non esiste il trasporto bagagli, si consiglia zainetto 25L. con il minimo indispensabile. Il tour potrà subire variazioni secondo le previsioni meteo e il livello dei partecipanti.

LA VIA DEL SALE da Limone Piemonte a Ventimiglia
DISLIVELLO TOTALE: 3500 mt.
SVILUPPO TOTALE: 130 km.
DURATA: 3 giorni/2 notti

durata: 3 giorni/2 notti

programma:
1° GIORNO:
Ritrovo a Limone Piemonte o luogo da concordare con la guida.
Limone Piemonte – Rifugio Don Barbera
Km. 26
Dislivello 1.301 m.

2° GIORNO:
Rifugio Don Barbera – Rifugio Allavena
Km. 48
Dislivello 1246 m.

3° GIORNO:
Rifugio Allavena – Ventimiglia
Rientro a Limone Piemonte in Treno.
Km. 56
Dislivello 870 m.

NOTE:
Il tour La Via del Sale, è un tour itinerante, si alloggia in Rifugi gestiti. Non esiste il trasporto bagagli, si consiglia zainetto 25L. con il minimo indispensabile. Il tour potrà subire variazioni secondo le previsioni meteo e il livello dei partecipanti

data: da definire

costo: Costo e date su richiesta • Fattibile nei mesi: Da fine Giugno a metà Ottobre

numero persone: Numero Minimo di partecipanti 5/6 Biker

note: Per ulteriori Informazioni e Iscrizioni:
info@alptrek.it
Angelo cell. 3393538023

Organizzazione e Direzione Tecnica:
FORBA VIAGGI 23030 Santa Caterina Valfurva (SO) Via Ponte Vecchio
Autorizzazione Provinciale Sondrio N° 02/97 del 20/02/1997

EnglishFrenchGermanItalianRussianSpanish